Santa Maria Maddalena De' Pazzi era solita offrire il Divin Sangue cinquanta volte al giorno. Apparendole Gesù le disse: Da che tu fai questa offerta, non puoi immaginare quanti peccatori si siano convertiti e quante anime siano state liberate dal Purgatorio!
Questo Rosario è stato formulato con l’intenzione di onorare il Preziosissimo Sangue che Gesù ha versato nella sua Passione e morte per la nostra salvezza, senza dimenticare di onorare la Mamma Celeste che cooperò in modo mirabile alla nostra Redenzione. Vogliamo altresì onorare il Preziosissimo Sangue presente nell’Eucaristia e riparare agli oltraggi arrecati dall’umana stoltezza. Offriamo all’Eterno Padre il Preziosissimo Sangue e chiediamo umilmente di essere liberati dai mali presenti che affliggono la nostra persona, la nostra famiglia, la nostra Chiesa e tutta l’umanità. Al termine del Rosario c'è una stupenda preghiera al preziosissimo Sangue di Maria Valtorta e le litanie al Preziosissimo Sangue di Gesù
La Beata Anna Maria Taigi era devotissima delle Anime del Purgatorio. Nella sua pietà amava suffragare le Anime Sante con la recita di cento requiem. Ella testimonia di aver ottenuto da Dio molti celesti favori nelle circostanze più diverse e nei bisogni più gravi, spirituali e temporali recitando la seguente corona, la quale può essere recitata utilizzando un comune rosario.
Preghiere della sera nella Divina Volontà
Preghiere del mattino nella Divina Volontà
Le preghiere della sera (quelle comuni della tradizione della Chiesa, da recitarsi prima di andare a letto)
Le preghiere del mattino (quelle comuni della tradizione della Chiesa, da recitarsi quando ci si sveglia)
Santo rosario in italiano. Misteri gloriosi recitati da don Leonardo Maria Pompei e la comunità
Santo rosario in italiano. Misteri luminosi recitati da don Leonardo Maria Pompei e la comunità
Santo rosario in italiano. Misteri gaudiosi recitati da don Leonardo Maria Pompei e la comunità